EVENTI
29° anniversario del dies natalis del Venerabile don Tonino Bello
In occasione del 29° anniversario del dies natalis del venerabile don Tonino Bello, il prossimo 20 aprile, la diocesi di Molfetta promuove tre appuntamenti per approfondire...
CONVEGNI
29° anniversario del dies natalis del Venerabile don Tonino Bello
In occasione del 29° anniversario del dies natalis del venerabile don Tonino Bello, il prossimo 20 aprile, la diocesi di Molfetta promuove tre appuntamenti per approfondire...
Il Rotary Club e la Fondazione don Tonino Bello ricordano il Vescovo Venerabile
Serata dedicata al Venerabile don Tonino Bello. Su iniziativa del Rotary Club Molfetta e della Fondazione don Tonino Bello di Alessano, venerdì 8 aprile,...
FONDAZIONE
MANIFESTAZIONI
Alessano ripudia la guerra
Dalla città che ha dato i natali al Profeta della PACE si alza il grido contro la guerra Le associazioni di Alessano e Montesardo mettono...
PENSIERI
In piedi costruttori di pace
Articolo apparso in “Nuovo Quotidiano di Puglia – Lecce”domenica 27 gennaio 2022, pp. 1-27. Il dramma della guerra in Ucraina è una tragedia che mette...
“Cessate il fuoco!” di Domenico Gallo
Ogni giorno, ogni ora di guerra comportano sofferenze indicibili e rendono sempre più difficile la convivenza futura fra le popolazioni coinvolte nel conflitto. Per...
La guerra in Ucraina e lo scacchiere antropologico. La riflessione di D’Ambrosio
Economia, finanza, geopolitica. Quando scoppia una guerra però nella sua complessità non bisogna dimenticare o sottovalutare l’aspetto antropologico. Ecco alcune note di Rocco D’Ambrosio Per...
ULTIMI ARTICOLI
Cei. Il cardinale Bassetti: «No agli armamenti. L’Italia favorisca la pace»
Cita un «apostolo della riconciliazione», come lo definisce il cardinale Gualtiero Bassetti, per parlare dell’Italia di fronte alla guerra in Ucraina. «Mentre la Puglia...