lunedì, 2 Ottobre 2023
spot_img
HomeSezioniEventiMateriale video per l'Ottobre Missionario 2021

Materiale video per l’Ottobre Missionario 2021

Testimoni e profeti è il tema dei video prodotti dalla fondazione Missio per l’animazione dell’anno pastorale missionario 2021-2022. 

Sono previste una serie di video storie che mettono in luce diverse situazioni di testimonianza e profezia. Il video principale è stato girato ad Alessano, in Puglia, sulla tomba di don Tonino Bello. Don Giuseppe Pizzoli, direttore della Fondazione Missio, ripercorre i tratti salienti della profezia sul luogo dove è sepolto questo grande testimone e profeta del nostro tempo: il profeta non si chiude, non si isola, sta nel mondo, è un uomo/donna equilibrato, parla al mondo e scuote la chiesa. Il profeta è colui che parla non a nome proprio, ma della Chiesa e del Vangelo, assumendosi rischi e responsabilità oer quello che dice. Gli apostoli, ricorda don Pizzoli, di fronte alla proibizione di parlare in nome di Gesù Cristo rispondono con coraggio “noi non possiamo tacere quello che abbiamo veduto e ascoltato”. E’ il cuore del messaggio di papa Francesco per la Giornata missionaria mondiale di quest’anno e ci ricorda che come missionari siamo chiamati veramente a continuare la sua missione, che ha come contenuto fondamentale la costruzione del Regno.

Gli atri video riportano testimonianze di missionari e missionarie che in Italia e nel mondo sono testimoni e profeti: tra queste, don Giovanni Piumatti che ha lavorato per 50 anni nella Repubblica Dominicana del Congo in mezzo alla guerriglia; p. Gianfranco Testa che a causa del Vangelo ha passato 5 anni in carcere in Argentina; Stefania d’Avolio che con il marito Luigi, dopo gli anni passati in Ecuador, accolgono migranti a Lecce; Eugenio Coter, vescovo nel Pando Boliviano che parla delle catechiste dell’Amazzonia vere leader di comunità. Ed altri ancora…

Articoli popolari