Due anni d’intenso lavoro e un team di qualificati studiosi per elaborare l’opera promossa da Fondazione “Don Tonino Bello”, Università del Salento e ISSR Metropolitano “Don Tonino Bello” di Lecce
Catalogo ragionato sull’intera produzione letteraria di don Tonino
Il Catalogo, frutto dell’accordo di collaborazione scientifica tra la Fondazione “Don Tonino Bello”, l’Università del Salento e l’Istituto Superiore di Scienze Religiose Metropolitano “Don Tonino Bello” di Lecce, raccoglie in sintesi tutti gli scritti editi del Venerabile, mettendo finalmente ordine nel mare magnum delle numerosissime pubblicazioni uscite a suo nome, in vita e postume. Scaturisce dalla consapevolezza che ogni sillaba pronunciata o scritta da don Tonino è preziosa, da salvaguardare, perché lui stesso è sillaba di Dio.
Gli scritti presenti nel Catalogo vengono proposti in ordine cronologico di pubblicazione, accompagnati dall’indicazione della data di edizione e da altre notizie che consentono a chi legge di recuperare l’opera originaria integrale, precisandone il genere letterario: omelia, lettera, discorso, relazione, intervista, prefazione, meditazione, componimento in versi. Segue un riassunto realizzato spesso con il virgolettato delle parole del Vescovo, cosicché il lettore non solo ritrova il contenuto essenziale dell’opera ma ha la possibilità di avvicinarsi direttamente all’originale e di gustare la scrittura pregnante e immaginifica di don Tonino. Vengono poi suggerite le parole chiave dei principali argomenti trattati nello scritto specifico, con indice finale per favorire l’agevole ricerca tematica.
Emerge l’ampia ed esaustiva raccolta ragionata della produzione letteraria di don Tonino Bello profeta e poeta, comunicatore appassionato e coinvolgente; un ventaglio ampio e spiritualmente fecondo di delucidazioni, certezze e pro-vocazioni; uno strumento di rapida consultazione per operatori pastorali, studiosi, ricercatori e cultori della figura.
L’Opera offre anche il riferimento a nuove fonti su cui zumare: un serbatoio di grazia a cui in pochi hanno potuto finora attingere, mentre adesso è acqua sorgiva per tutti.
In definitiva il libro strizza l’occhio sia al devoto sia allo studioso dell’amato Vescovo. Il devoto ha il vantaggio di ritrovare in un unico libro, in forma agile, sintetica e di gradevole lettura, tutto ciò che don Tonino ha scritto e tutto ciò che di lui è stato registrato e successivamente pubblicato; lo studioso troverà di estrema utilità avere sotto mano il prospetto cronologico completo degli scritti, realizzare un primo contatto veloce con i testi, disporre di un indice tematico, avere notizie puntuali su dove ritrovare gli scritti che interessano particolarmente alla sua ricerca.
Gruppo di studio sugli scritti di don Tonino Bello, costituito da Valerio Ugenti (coordinatore), Renato Brucoli, Alessandro Capone, Anna Colaci, Salvatore Colazzo, Daria De Donno, Daniela De Leo, Ginetta De Trane, Anna Lucia Denitto, Pier Giuseppe Ellerani, Adele Filippo, Carmelo Pasimeni, Maria Rita Serio, Marcello Tempesta, Marco Ugenti, Elvira Zaccagnino, DON TONINO BELLO Tutte le opere in sintesi. Catalogo ragionato, Ed Insieme, 816, Terlizzi 2022, euro 30, ISBN 978-88-7602-369-9.
Il Catalogo sarà pubblicato il 15 novembre e immediatamente distribuito. Fino a quella data sarà offerto al costo scontato di euro 22,00 (senza aggiunta di spese di spedizione) a chi lo prenota direttamente presso l’editore (indirizzando una mail a info@edinsieme.com oppure telefonando o inviando un WA al 347 3158001. Va specificato nome e cognome dell’acquirente e il suo codice fiscale, nonché l’indirizzo preciso a cui inviare).
