Percorso di studio e proposta su iniziativa
dell’Associazione Vittorio Bachelet
in collaborazione con
la Fondazione don Tonino Bello e l’Università degli studi del Salento
2° web-Seminario preparatorio
martedì 9 marzo 2021, ore 16-19,30
Presiede: Renato Balduzzi ( Università Cattolica del Sacro Cuore, presidente dell’Associazione “Vittorio Bachelet”).
Relazioni:
- 16.10 Maurizio Martina (vicedirettore generale FAO)
- 16.25 Luigi Melica (direttore Dipartimento Scienze giuridiche, Università del Salento)
- 16.40 Leonardo Leone De Castris (procuratore della Repubblica di Lecce)
- 16.55 Leonardo Palmisano (Università di Bari)
- 17.10 Paola Balducci (Luiss, Roma)
- 17.25 Serena Quattrocolo (direttore DiGSPES, Università del Piemonte Orientale)
- 17.40 Madia D’Onghia (Università del Salento)
17.55 dibattito
Sono stati invitati a prendere la parola: Jean-René Bilongo (coordinatore Osservatorio Placido Rizzotto Flai Cgil), Caterina Boca (Caritas italiana), Gian Carlo Caselli (presidente del Comitato scientifico dell’Osservatorio agromafie della Coldiretti), Vincenzo Conso (presidente Fondazione Fai-Cisl), Giulio De Simone (Università del Salento), Giuseppe Gatti (Direzione nazionale Antimafia e Antiterrorismo), Gianmarco Laviola (amministratore delegato Princes Industrie Alimentari), Antonio Mira (caporedattore di “Avvenire”), Antonella Occhino (preside Facoltà di Economia, Università Cattolica del Sacro Cuore), Antonio Patrono (procuratore della Repubblica di La Spezia), Giancarlo Piccinni (presidente della Fondazione don Tonino Bello), Vito Domenico Sciancalepore (direttore Confcooperative-FedagriPesca), Ludovico Vaccaro (procuratore della Repubblica di Foggia).
19.15 Conclusioni di Giovanni Mammone (presidente emerito della Corte di Cassazione, segretario dell’Associazione “Vittorio Bachelet”)