martedì, 30 Maggio 2023
spot_img
HomeSezioniManifestazioniMARCIA DELLA PACE | LA FORZA DELLE IDEE

MARCIA DELLA PACE | LA FORZA DELLE IDEE

Marcia della Pace

Ripartire con una … marcia in più!

Ci sono degli eventi significativi in una comunità, ma quello  che si è costruito con l’organizzazione della marcia della pace Perugia-Assisi va al di là di ogni aspettativa: la Fondazione “don Tonino Bello” e i rappresentanti dei 4 istituti superiori di Tricase e Alessano ( “don Tonino Bello”, “G. Stampacchia”, “G.Comi” e “G.Salvemini”) hanno tracciato un percorso che segna l’inizio di un nuovo modo di rapportarsi al territorio, è una “rendicontazione sociale” che fa la differenza  rispetto ad un “prima”. Uniti veramente… un’emozione unica vedere i ragazzi figli di questa terra marciare , viaggiare , mangiare insieme . Eppure l’idea espressa dal presidente G. Piccinni, nella riunione del 2 settembre presso la Fondazione,  poteva sembrare un’utopia.

La voglia di tutti noi di metterci in gioco, di accettare la sfida , ha fatto il resto. Ritrovarsi tra  colleghi a progettare il viaggio (marcia della pace), arricchirlo con tappe utili alla formazione degli studenti,  fare gruppo è diventato  prioritario rispetto a tutto, nella consapevolezza che la nobiltà del fine  non può trascendere il metodo.

E ancora, al ritorno, nutriti di valori “alti”, abbiamo pensato a come consolidare il vissuto della marcia di Assisi: “Uno scatto per la pace” è il concorso che premierà la foto più bella scattata dai ragazzi durante il cammino e ognuno  firmerà la bandiera  (il potere dei segni…) ,che sarà appesa nella Scuola di Pace, sorella minore di quella che don Tonino portò a Saraievo.

Giovedì 20 ottobre ci ritroveremo  ancora una volta insieme, presso la Scuola di Pace, per dare seguito alla “nostra” marcia della pace, di comunità scolastica che cresce, nel nome di don Tonino.

Maria Grazia Bello

Articoli popolari